Tutte le categorie

notizia

homepage >  notizia

Differenze tra Acciaio Inox e Acciaio al Carbonio

Time: 2023-12-15 Hits: 1

Come due metalli comunemente utilizzati, l'acciaio inossidabile e l'acciaio al carbonio offrono opzioni versatile per un vasto spettro di scopi edili e industriali. Comprendere le caratteristiche di ciascun tipo di metallo nonché le differenze e le funzionalità può aiutarti a decidere quale tipo di metallo sia il migliore per i requisiti del tuo progetto.

Caratteristiche dell'Acciaio Inossidabile


Con almeno il 10% di cromo, l'acciaio inossidabile ha una base costituita da acciaio carbonioso e ferro. Possono essere aggiunti altri elementi leganti in diverse classi di acciaio inossidabile. Con l'aggiunta di cromo, l'acciaio inossidabile è un tipo di metallo resistente alla corrosione con una notevole resistenza a trazione. Altri vantaggi dell'acciaio inossidabile includono: tubi in acciaio inossidabile


Resistente a temperature basse


Durevole


Durevole


Riciclabile


Formabile e facilmente realizzabile


finiture lucidate


igienici


Gli acciai inossidabili possono essere categorizzati per tipo. I tipi di acciaio inossidabile includono sottogruppi austenitici, ferritici, duplex, martensitici e induribili per precipitazione.


L'acciaio inossidabile austenitico della serie 300 è uno degli acciai inossidabili più comuni grazie alla sua versatilità.


Opzioni di Metalli in Acciaio Inossidabile


I prodotti in acciaio inossidabile sono disponibili in un ampio ventaglio di dimensioni, finiture e leghe. Le forme comuni di metalli in acciaio inossidabile includono:


Barra in acciaio inossidabile


Foglia e Piastra in Acciaio Inossidabile


Tubo in Acciaio Inox


Tubo di acciaio inox


Angolo in Acciaio Inossidabile


Caratteristiche dell'Acciaio Carbonioso


Noto anche come acciaio dolce, l'acciaio al basso carbonio contiene carbonio e ferro. Gli acciai al carbonio sono classificati in base al loro contenuto di carbonio: acciai con basso carbonio che contengono meno del 0,25% di carbonio, acciai con carbonio medio con il 25%-60% di carbonio, e acciai con alto carbonio che contengono dal 0,60% al 1,25% di carbonio. I vantaggi dell'acciaio al basso carbonio includono:


Economico/abbordabile


Flessibile


Facilmente lavorabile


L'acciaio al basso carbonio è più leggero dell'acciaio ad alto carbonio


Opzioni di metalli in acciaio al carbonio


I prodotti in acciaio al basso carbonio sono disponibili in un'ampia gamma di tipi di acciaio, inclusi 1018, A36, A513 e altri. Le forme dell'acciaio includono:


barra d'acciaio


Fogli e lastre d'acciaio


tubo di acciaio


tubi di acciaio


Profili strutturali in acciaio


Pre-tagli in acciaio


Principali differenze tra acciaio al carbonio e acciaio inossidabile


Sebbene sia presente ferro e acciaio in entrambi l'acciaio al carbonio e l'acciaio inossidabile, l'acciaio al carbonio include l'aggiunta di carbonio mentre l'acciaio inossidabile include l'aggiunta di cromo. Altre differenze tra acciaio al carbonio e acciaio inossidabile includono le seguenti:


L'acciaio inossidabile è resistente alla corrosione a causa del contenuto di cromo, mentre l'acciaio al carbonio può corrodersi e arrugginire.


La serie 300 dell'acciaio inossidabile è non magnetica, mentre l'acciaio al carbonio è magnetico.


L'acciaio inossidabile ha un finitura lucida, mentre l'acciaio al carbonio ha un aspetto opaco.


Acciaio al carbonio o acciaio inossidabile: quale è più forte?


Grazie all'inclusione delle proprietà del carbonio, l'acciaio al carbonio è più forte dell'acciaio inossidabile. L'acciaio al carbonio è anche più duro e duraturo dell'acciaio inossidabile. Lo svantaggio dell'acciaio è che ossida quando esposto all'umidità, il che lo rende soggetto alla ruggine. L'acciaio inossidabile è resistente alla corrosione, con una maggiore duttilità rispetto all'acciaio al carbonio.


Quando utilizzare l'acciaio inossidabile


Grazie alle sue proprietà igieniche e alla resistenza alla corrosione, l'acciaio inossidabile è adatto per le seguenti applicazioni:


attrezzature per cucine commerciali


componenti aerospaziali


Elementi di fissaggio marini


parti di autoveicoli


Trasformazione chimica


Quando utilizzare l'acciaio al carbonio


L'acciaio al carbonio è ideale per una vasta gamma di applicazioni commerciali e industriali, inclusi:


edilizia e costruzione


Componenti per ponti


Componenti automobilistici


Applicazioni meccaniche


Tubi


Precedente : Stato Attuale e Futuri Trend nel Settore dell'Acciaio

Prossimo : Controlla la qualità prima della spedizione